Il Labrador sente i sapori?

Il Labrador sente i sapori?

Il senso del gusto del vostro amico a quattro zampe. Il cane sente i sapori? Il gusto è il senso meno sviluppato dei cani, ma è sempre molto importante conoscere le caratteristiche, che possono determinare le scelte alimentari per il vostro…
Un Labrador riconosce i propri genitori e viceversa?

Un Labrador riconosce i propri genitori e viceversa?

Come tutti sanno i bambini sono in grado di riconoscere la loro mamma anche dopo anni di separazione e i nostri amici a quattro zampe? Un cane riconosce i propri genitori e viceversa? Anche se i cani adulti sono notoriamente in grado di riconoscere…
Forfora nel Labrador: cause e rimedi

Forfora nel Labrador: cause e rimedi

Problemi cutanei del vostro labrador retriever. Forfora nel cane: cause e rimedi La forfora può colpire anche il vostro pelosone come accade notoriamente per l'uomo. La presenza di piccoli elementi a fiocchi lattiginosi non deve farvi preoccupare,…
Obesità nel Labrador: una vera patologia

Obesità nel Labrador: una vera patologia

Un problema da non sottovalutare fin dal momento in cui il cucciolo entra a far parte della nuova famiglia. Obesità: una vera patologia per il cane. Cause di un aumento di peso patologico L' obesità è un problema complesso e non può…
Displasia del gomito e false credenze: facciamo chiarezza

Displasia del gomito e false credenze: facciamo chiarezza

Approfondimento su un tema molto importante. Facciamo chiarezza: displasia e false credenze La displasia HD/ED (anca e gomito) non è da considerarsi un tipo di patologia completamente di base genetica. La sua evoluzione durante lo sviluppo…
Una mail per segnalare i maltrattamenti su animali

Una mail per segnalare i maltrattamenti su animali

La cattiveria gratuita oggi si può colpire: una mail per segnalare i maltrattamenti degli animali.  Dai canili lager ai cavalli lasciati morire di fame: gli episodi di violenza in Italia non accennano a diminuire. Per raccogliere le segnalazioni…

Come si chiamerà il vostro labrador

Come si chiamerà il vostro labrador: una scelta da prendere in maniera consapevole. Scegliere il nome del proprio cane è come decidere quello del proprio figlio, ma nel caso del peloso oltre a dover essere bello, originale e sentito, deve…

Sindrome della coda fredda: come riconoscerla

Sindrome della coda fredda: come riconoscerla. Analisi delle cause, sintomi e rimedi della sindrome conosciuta con il nome di Cold Tail. La cosiddetta "coda fredda" è una sindrome poco conosciuta in quanto poco frequente, ma che desta molta…

Paracheratosi nasale ereditaria nel Labrador Retriever

La Paracheratosi Nasale Ereditaria nel Labrador Retriever E' una malattia ereditaria autosomica recessiva e ciò significa che il gene responsabile deve essere ereditato da entrambi i genitori perchè la patologia si manifesti clinicamente. La…

HS-HA ipersensibilità e iperattività nel cane: quando preoccuparsi

La sindrome HS-HA da ipersensibilità e iperattività nel cane: quando preoccuparsi. La patologia si compone di due deviazioni comportamentali che molto spesso si manifestano insieme. Abbiamo deciso di approfondire l'argomento, già trattato…

Educazione al cibo: regole di famiglia

L'arrivo di un cucciolo, creazione del nuovo branco, educazione al cibo: regole di famiglia. L'entrata in famiglia del piccolo labrador è un evento molto importante sia per il cane che per il gruppo sociale in cui si inserisce. L'integrazione…

La merenda assieme al tuo labrador

Con il proprio cane momenti di gratificazione e condivisione: la merenda assieme al tuo labrador. In questo articolo analizzeremo in maniera più dettagliata i tipi di snack che si possono offrire al vostro cane durante la merenda pomeridiana…

Nanismo nel labrador

 Displasia Scheletrica (SD2): nanismo nel labrador retriever Il nanismo è una patologia dello sviluppo dello scheletro caratterizzata da un accrescimento anomalo delle ossa e delle cartilagini. Si verifica una discrepanza nella statura del…

Cosa ci dicono colore e compattezza delle feci

Argomento poco piacevole ma di estrema importanza per la salute del vostro labrador: le feci del cane. E' fondamentale prestare attenzione alla cacca del proprio cane: colore, consistenza, frequenza e quantità per comprendere lo stato di salute…

Ascaridi nel cane

Parassitosi interna molto comune nei nostri amici: ascaridi nel cane. Gli ascaridi sono vermi che si riscontrano spesso nell'intestino del cane, più frequentemente nei cuccioli ma facilmente anche in soggetti adulti. Appartenenti all'ordine…

Il cane si gratta

Principali cause del prurito del labrador: il cane si gratta. Il prurito del cane è uno dei problemi più evidenti e che crea maggiore apprensione al padrone. Quando il vostro labrador si gratta con insistenza e soprattutto con molta foga…

Il cucciolo morde le mani

Comportamento fisiologico da correggere: il cucciolo morde le mani Si riscontra in maniera molto frequente una volta che il cucciolo viene portato a casa. E' una cosa normale dato che il piccolo esplora il mondo con la bocca, come nella fase…

Alimentazione del cane: sigle sulle etichette

Fondamentale è saper leggere correttamente le tabelle degli ingredienti dei cibi per il vostro labrador. Alimentazione: sigle sulle etichette Sulle confezioni del petfoood compaiono numerose scritte e bollini che mettono in evidenza informazioni…

Il labrador e la neve: brevi istanti di meraviglia

Un' attrazione unica. Il labrador e la neve: brevi istanti di meraviglia Vi sarete certamente accorti, se abitate in località di montagna oppure in luoghi dove frequentemente nevica, dell'attrazione incredibile che il cane ha nei confronti…

La memoria del cane

Il mio cane ha dei ricordi? A cosa starà pensando? La memoria del cane Che tipo di memoria ha il tuo labrador?  Secondo molti studiosi la memoria del cane non è episodica come quella delle persone. Questo tipo di memoria consente di assorbire,…

Giardia nel cane: cause, sintomi e cura

Malattia che interessa l'apparato intestinale con gravi conseguenze. Giardia nel cane: cause, sintomi e cura La causa di questa patologia è un protozoo parassita denominato Giardia Lamblia, che ingerito sotto forma di ciste, favorisce la diffusione…

Il cane in ufficio: un beneficio per tutti

Più felici, più rilassati, più produttivi. Il cane in ufficio: un beneficio per tutti Il cane in ufficio crea momenti di distrazione che rilassano e riequilibrano la mente, migliora l'umore, aumenta la produttività eliminando la fissità…

Il cane e l’ alitosi: cause rimedi e prevenzione

Il cane e l'alitosi: un problema diffuso. Cause rimedi e prevenzione  Spesso ci vengono chiesti chiarimenti riguardo il cattivo odore del cavo orale del proprio labrador. Di seguito una breve analisi. Cause sistemiche Nei cuccioli…

L’ olfatto del labrador: un super potere

Analisi dell' incredibile sistema olfattivo del cane L'olfatto del labrador: un super potere. L' organo deputato al senso dell' olfatto nel cane si chiama tartufo, umido e spugnoso ideale per catturare ogni odore portato dal vento. L'aria…

Il fumo passivo fa male al cane: analisi dei rischi

La sigaretta di tabacco, ma anche quella di marijuana e hashish: il fumo passivo fa male al cane. Analisi dei rischi Tutti ormai siamo consapevoli delle conseguenze nocive che il fumo ha sull'essere umano, ma forse non si è del tutto informati…

Pasticcerie per cani

Pasticcerie per cani: come essere ancora più dolci con il vostro amico. Le pasticcerie per cani stanno diventando sempre più comuni, un vero e proprio trend in aumento ormai da diversi anni anche in Italia. Si è cominciato con laboratori…

Il cane e il mal d’auto: rimedi e consigli pratici

Il cane e il mal d'auto: rimedi e consigli pratici per eliminare o circoscrivere il problema della cinetosi. Il mal d'auto è un disturbo che affligge molti cani (il 17% circa) ed è causato da un movimento irregolare non familiare che disturba…

Il cane ha il senso del tempo

Da sempre è convinzione comune che il nostro amico a quattro zampe non percepisca il trascorrere dei minuti. Contrariamente a quello che si pensa il cane ha il senso del tempo. Vediamo insieme quali strumenti usa l'animale per capire questo…

Il labrador e la pioggia

Portare fuori il cane anche quando piove: il labrador e la pioggia. Spesso vi sarà capitato di vedere proprietari di cani che, in caso di mal tempo, escono velocemente solo per far fare i bisogni. Vivere con un cane vuol dire ritagliarsi…

La salute del cane con l’ Aloe vera

L'aloe vera regina delle piante fitoterapiche, la "pianta dell'immortalità" per gli antichi Egizi, è estremamente affascinante e sorprendente per le sue virtù ormai convalidate da decenni di studi. Nasce in luoghi desertici, detta anche…

App per cani: un’ amicizia ben organizzata

App per cani: un' amicizia ben organizzata. Installate sul vostro tablet o smartphone permettono di gestire in maniera ottimale le attività del vostro cane e di prestare maggiore attenzione al suo benessere. Vediamo ora grazie all'aiuto del…

Il cervello del labrador: una macchina perfetta

Un articolo dedicato alla complessità del cervello del labrador: una macchina perfetta. "Io trovo molto bello che un cane non ripeta con l'automatismo dello schiavo un comportamento appreso, ma lo elabori e lo modifichi con intelligenza, si…

Bocconi avvelenati: una pratica fuorilegge

Molto diffusa in Italia è la distribuzione nei boschi e nei campi coltivati di bocconi avvelenati: una pratica fuorilegge. Capita ancora che persone ignoranti e poco tolleranti verso gli animali decidano di distribuire esche avvelenate per…

La processionaria: un pericolo per il cane e per l’uomo

L'arrivo dell'estate coincide con la presenza sul nostro territorio della "processionaria": un pericolo per il cane e per l'uomo. La processionaria è un insetto parassita, con un ciclo di vita simile a quello della farfalla, che si trova prevalentemente…

I forasacchi: un pericolo per il vostro labrador

Una bella passeggiata in campagna, ma attenzione ai "forasacchi": un pericolo per il vostro labrador. Si tratta di piccole spighe di graminacee simili a quelle del frumento, ma appartenenti specificamente all'avena e all'orzo selvatici. Presenti…

Il senso di colpa del cane: ci chiede solo scusa

Atteggiamenti caratteristici che possono simulare una sorta di senso di colpa del cane:  il cane ci chiede solo scusa!! Orecchie abbassate, testa china, sguardo sfuggente, l'identikit perfetto del cane dopo un comportamento sbagliato. Sembra…

Test di Campbell: che carattere ha il cucciolo

Accenni di psicologia comportamentale del cane: Test di Campbell che carattere ha il cucciolo e come in teoria sarà da adulto. Il famoso studioso statunitense William E. Campbell, dopo aver osservato migliaia di casi di convivenza fra cani…

Le vaccinazioni: obbligatorie e facoltative?

Approfondimento e aggiornamento sulle vaccinazioni: obbligatorie e facoltative? Iniziamo col dire che non esistono vaccinazioni obbligatorie a norma di legge in Italia e ciò significa che se il proprietario non le fa eseguire, non è prevista…

Il cane in barca: il labrador un marinaio provetto

Utili consigli e precauzioni da seguire per portare il cane in barca: il labrador un marinaio provetto. Questo articolo è dedicato a chi ha la passione della barca e ha il desiderio di condividerla con il proprio labrador. Il Labrador Retriever…

La vista del labrador

Differenza tra la vista umana e quella del cane. Approfondimento: la vista del labrador. Innanzitutto sfatiamo la credenza che il cane veda in bianco e nero. Il vostro labrador vede un mondo meno colorato, in cui distingue bene i colori…

Il labrador e l’acqua

Una passione irrefrenabile, un amore. Il labrador e l'acqua: primo contatto. E' noto come il Labrador Retriever sia morfologicamente e istintivamente legato all'elemento acqua. Le zampe sono palmate come le anatre, la coda "a lontra" risulta…

Il cane vegetariano

I cani e un' alimentazione priva di carne: il cane vegetariano sì o no? Ci sono diverse questioni che ci lasciano perplessi riguardo l'utilizzo di sole verdure, cereali e legumi nella dieta bilanciata per un cane: il cane discende dal…

Adottare un secondo cane

Consigli utili se si ha l'idea di adottare un secondo cane in famiglia. Se siete arrivati a cliccare su questo articolo, molto probabilmente avete deciso di avere un secondo cane. Allora vediamo quali sono le indicazioni utili per la scelta…

Il mio Labrador ha un cattivo odore

Cause e rimedi del cattivo odore del cane. "Il mio Labrador ha un cattivo odore": per la maggior parte delle volte è fisiologico. C'è però un livello di tolleranza della puzza canina che non si deve superare. Tra le cause più frequenti…

12 buoni motivi per non adottare un cane

Una scelta consapevole. 12 buoni motivi per non adottare un cane. Avere un cane è un' esperienza meravigliosa e a volte indescrivibile. I motivi per adottarne uno sono tantissimi, ma consigliamo di ponderare bene i pro e i contro. Di seguito…

Il lavoro: le attitudini naturali del Labrador

Un cane dalla incredibili virtù e capacità. Il lavoro: le attitudini naturali del Labrador. Un eccellente cane da caccia Il Labrador, come gli altri retriever, possiede un' attitudine innata per il riporto e, se ben addestrato, può diventare…

Sport

Attività ricreative e sport Il Labrador Retriever ha tutte le caratteristiche necessarie per partecipare a tutti gli sport e le attività canine che vi vengono in mente. Molte attività organizzate valorizzano il buon carattere e l'intelligenza…

Il labrador anziano

Il Labrador anziano è l'unione di tenerezza e stoicismo, forza e dolcezza. Verso i sette o otto anni, il vostro amico comincerà a mostrare qualche segno dell'età, ma non rallenterà per almeno un paio di anni ancora. Anche se potreste…

I pensieri più belli sui cani

Aforismi e i pensieri più belli sui cani. I detti popolari sui nostri meravigliosi amici. Con questo articolo vorremmo deliziare la vostra anima con i pensieri più belli e profondi sui cani, che alcuni dei personaggi più importanti e carismatici…

Zoomania

Comportamenti umani distorti. Zoomania e umanizzazione del cane  La passione verso il nostro amico peloso è un sentimento normale, ben equilibrato e sempre corrisposto, ma alcune volte sfocia in un amore esagerato, spesso al confine con il…

Fasi di sviluppo del cucciolo, il peso

Processi fisiologici di accrescimento. Fasi di sviluppo del cucciolo, il peso Come si sviluppa il cucciolo di labrador Il vostro piccolo labrador "diventa cane" attraverso cambiamenti che iniziano già nei primi giorni di vita ed è interessante…

Perchè il vostro labrador mangia l’erba

Comportamenti fisiologici o patologici. Perchè il vostro labrador mangia l'erba. Sicuramente dobbiamo considerare questo tipo di comportamento del tutto naturale: anche il lupo in natura mangia prede prevalentemente erbivore, con le interiora…

Imprinting nel labrador

  Periodo sensibile e processo di identificazione dei propri simili. Imprinting nel labrador. L' imprinting fu definito dall'etologo Konrad Lorenz come un comportamento innato attuato in un momento della vita del cucciolo definito "periodo…

Per i bambini autistici una terapia amorevole

Il labrador e la sua anima. Per i bambini autistici una terapia amorevole Pet Therapy, l'autismo e il cane. L'autismo è una malattia del cervello che colpisce le aree del linguaggio e della comunicazione. Il bambino autistico risulta…

Due cuccioli sotto lo stesso tetto

Il labrador e il neonato. Due cuccioli sotto lo stesso tetto LA CONVIVENZA DEL NEONATO E IL LABRADOR Abbiamo già trattato il tema del rapporto fantastico che ci può essere tra un labrador e un bambino (vedi su approfondimenti Educazione-Il…

Il cane e il singhiozzo

Piccoli disturbi: il cane e il singhiozzo. Come accade negli umani anche i cani hanno il singhiozzo e questo è dovuto ad una contrazione involontaria dei muscoli che controllano il diaframma. Il singhiozzo nel cucciolo si può riscontrare…

Il cane perde il pelo

La muta del labrador e situazioni patologiche. Il cane perde il pelo CAUSE, SINTOMI E RIMEDI Il labrador, come tutti i cani, perde il pelo in corrispondenza della muta (primavera e autunno), che consente l'adeguamento alle condizioni climatiche…

Un freddo cane

Il labrador in casa o in giardino. Un freddo cane. Concedendoci una piccola digressione linguistica vi sveliamo l'origine del modo di dire: "un freddo cane". Nelle popolazioni antiche di allevatori e contadini era usanza mantenere il  proprio…

il labrador e il gatto

Processi di socializzazione: il labrador e il gatto. Cane e gatto convivenza impossibile? La maggior parte delle persone che tenta di spiegare l'apparente inconciliabilità tra cane e gatto afferma che il problema riguarda sostanzialmente…

Il labrador e i fiori di Bach

Terapie naturali di supporto. Il labrador e i fiori di Bach. La fitoterapia è una scienza che si serve di essenze floreali per riequilibrare alcune emozioni, con la possibilità di trattare non solo le fobie,  le ansie e altri disturbi psicologici…

Insegnare al cane a stare solo

Dinamiche sensibili: insegnare al cane a stare solo. ANSIA DA SEPARAZIONE L' ansia da separazione è uno dei problemi comportamentali più complicati da decifrare e trattare ed è quindi molto importante un' analisi accurata per intervenire…

Giocare con il cane

Importanza di un'attività condivisa: giocare con il cane. Il gioco è molto importante per il cane dal momento che aiuta a svolgere attività fisica, socializzare, sviluppare le sue doti e apprendere. Nei soggetti iperattivi risulta un…

Il veterinario giusto

Il veterinario giusto e la sua scelta: criteri fondamentali. La scelta del veterinario ideale non è una cosa semplice e non dovrebbe essere motivata esclusivamente dalla vicinanza o dal consiglio di altri. Di seguito piccoli suggerimenti…

Far dormire il proprio labrador su letto

Umanizzazione e vizi: far dormire il proprio labrador sul letto. La risposta non è semplice e necessita di analisi per due fattori importanti: l'igiene e l'educazione. Igiene: un cane che vive libero In giardino, in cortile viene a…

E’ etico comprare un cane?

Sensibilità e morale per l'acquisto di un cucciolo. E' etico compare un cane? ...i cani non si comprano, nessun essere vivente si compra!! Chi ama gli animali non adotta un cane di razza, ma quelli più bisognosi!! Abbiamo deciso di…

Il labrador e il lupo: cosa ancora li accomuna

 Il labrador e il lupo: cosa ancora li accomuna PERCHE' PROPRIO IL CANE E' DIVENTATO IL MIGLIOR AMICO DELL'UOMO TRA MIGLIAIA DI MAMMIFERI? La risposta va ricercata nel fatto che il nostro amato Labrador è in realtà un lupo vestito da…

Il labrador, le vacanze e il caldo

COME SCEGLIERE LA PENSIONE GIUSTA PER IL VOSTRO LABRADOR. Il labrador, le vacanze e il caldo. Il buon senso vorrebbe che il vostro cucciolone essendo un membro della famiglia trascorra con voi tutti i momenti di unione e soprattutto di svago…

Cosa non piace al cane

Comportamenti e credenze errati. Cosa non piace al cane. OGGI PARLO IO... L'uomo parla troppo!! Secondo numerosi studi il cane percepisce e codifica alcune parole semplici, ma di certo non intere conversazioni. Il consiglio è quello di…

Mendel e il colore del Labrador Retriever

Linee di sangue. Mendel e il colore del labrador retriever. Nel Labrador Retriever il colore del mantello viene determinato dalla combinazione di due coppie di geni: B,b,E,e. I Labrador con genotipo EE (omozigote dominate) oppure Ee (eterozigote)…

il cane ci fa vivere più sani

Il bacio del labrador. Il cane ci fa vivere più sani Un gruppo di studiosi americani dell'Arizone University hanno dimostrato che condividere la casa con un animale domestico stimola il sistema immunitario soprattutto nei bambini. Sporco…

Il cane dice: ” ti voglio bene “

Sfera emotiva e atteggiamenti specifici del labrador. Il cane dice: " ti voglio bene " Il meraviglioso mondo del Labrador Il nostro cane senza poter parlare ci può mostrare amore, ci vuole dire quanto ci vuole bene, ci vuole far capire…

Labrador’s News

  Labrador's News NOTIZIE DA TUTTO IL MONDO Note: le fonti sono quelle giornalistiche e del web. Gli articoli potranno essere in ordine non cronologico perchè scovati in tempi differenti. Buona lettura!! Tabby, il labrador del…

Lo sapevate che..?

Curiosità interessanti sui labrador. Lo sapevate che..? Lo sapevate che vendere cani senza pedigree è addirittura illegale? Decreto Legislativo numero 529, del 30 dicembre 1992. Probabilmente pochissime persone ne sono a conoscenza visto…

Psicologia e comportamenti da correggere

La sfera emotiva distorta: psicologia e comportamenti da correggere AGGRESSIVITA' I Labrador Retriever che manifestano aggressività non hanno il normale temperamento di questa razza. E' utile tuttavia prendere in considerazione il tema…

Letture consigliate e indirizzi utili

Per conoscere in maniera approfondita il vostro labrador. Letture consigliate e indirizzi utili LIBRI DEDICATI Guida alla cura e al benessere del tuo Labrador Retriever di Linda Rehkopf, Il Castello Editore. Il Labrador e gli altri…

Perchè il vostro labrador mangia la cacca?

Comportamenti possibili ma non sempre patologici. Perchè il vostro labrador mangia la cacca. I motivi per cui il vostro labrador fin da cucciolo cominci a mangiare le proprie feci o quelle del gatto o di altri animali sono molteplici.  In…

Dieta crudista Barf

Il rispetto delle origini. Dieta crudista Barf. Alimentazione naturale (BARF) con carne fresca e verdure. L’acronimo BARF significa Born Again Raw Feeders (crudisti rinati) ma anche Bones And Raw Foods (ossa e cibi crudi). Successivamente…

Storia e standard del Labrador Retriever

Le prime descrizioni di un cane dalle caratteristiche simili a quelle del Labrador Retriever attuale risalgono agli inizi del 1800 in cui appare nei racconti dei viaggiatori che testimoniano di averlo visto vivere con i pescatori nei pressi…

Pedigree e protocollo Labrador

Ufficialità e garanzie. Pedigree e protocollo Labrador Il Pedigree o Certificato Genealogico è un documento ufficiale rilasciato dall'ENCI che attesta e certifica l’iscrizione del cane ai libri genealogici e fornisce: il numero di…

Sterilizzazione e riproduzione

Sterilizzazione e riproduzione C’è una vecchia teoria che dice che ogni cane femmina dovrebbe avere almeno una cucciolata, ma oggi è un’opinione molto discutibile; così se non c’è il desiderio sicuro di riproduzione, nè la certezza…

Displasia dell’ anca e gomito nel labrador retriever

Patologie ereditarie ma non solo. Dispalsia dell' anca e gomito nel labrador retriever. Displasia dell’anca: (HD) E’ una malattia definita ereditaria a carico dell’articolazione coxo-femorale che nelle forme più gravi si manifesta…

Insegnamenti importanti

Iter educativo: insegnamenti importanti. Il modo in cui il nostro labrador impara è l’apprendimento per condizionamento. Il cane impara che dopo la nostra parola deve adottare un determinato comportamento per poter ricevere un premio. Il…

Le emergenze

Situazioni delicate: le emergenze Avvelenamenti Possono essere accidentali o dolosi. Per prevenire i primi vi consigliamo: tenete i farmaci e le sostanze velenose e chimiche fuori dalla portata del cane; non riponete mai prodotti…

Alimentazione naturale ne cucciolo: no alle crocchette!

L'alimentazione ideale per ogni essere vivente, inclusi i cani, è quella determinata dalla natura, in base alla specie di appartenenza, alla conformazione fisica, all'apparato digerente, dentale, al sistema enzimatico, immunologico, e così…

Alimenti e piante tossiche

Pericoli per il cane: alimenti e piante tossiche Esistono cibi tossici per il cane ed è bene conoscerli: Il cioccolato: il fondente è il più rischioso poiché contiene una percentuale più elevata di teobromina. Questa sostanza…

Comunicazione con il cucciolo

Educazione di base: comunicazione con il cucciolo. Per sviluppare una corretta relazione con il labrador dovrete prendere in considerazione alcune regole fondamentali. Chi ama i cani sa cosa fare per istinto, però l’esperienza ci insegna…

Il bagnetto

Primo contatto con l'acqua. Il bagnetto Il labrador ama molto l'acqua ma è meglio evitare il bagno al cucciolo. Quando sarà più grande (dopo i 10 mesi) potrete lavarlo con prodotti specifici, delicati e acqua tiepida e successivamente…

Scelta del sesso del cucciolo: maschietto o femminuccia?

Una decisione consapevole. Scelta del sesso del cucciolo: maschietto o femminuccia? Spesso ci viene chiesto che cosa consigliamo, se un cucciolo maschio o femmina. Se si sceglie la femmina bisogna mettere in preventivo i piccoli fastidi…

Patologie dell’occhio e infettive

Molte sono le patologie legate all'occhio e alcune possono portare a cecità: devono pertanto essere tenute in debita considerazione nella scelta degli accoppiamenti. Escludere la presenza di queste patologie nei genitori del cucciolo è…

Insegnare al cucciolo a gestire i bisogni

I primi approcci educativi: insegnare al cucciolo a gestire i bisogni. Se osservate bene il vostro cane, vi accorgerete che ha orari piuttosto regolari, sopratutto da cucciolo e voi vi dovrete adeguare ad essi. L’ideale è prevenire il…

Il costo di un cucciolo di razza allevato seriamente

Selezione professionale. Il costo di un cucciolo di razza allevato seriamente L’acquisto di un cucciolo  di labrador da allevamento non è economico. Il prezzo va da 1200 a 2500 euro (sulla cifra non incide mai il colore del mantello). Molte…

Un cucciolo da allevamento

Guida all' acquisto serio e consapevole. Un cucciolo da allevamento. Perché acquistare il cucciolo in un allevamento e non in negozio oppure on-line? Le "Puppy Mills" con l’acquisto di un cucciolo in un pet-shop si alimenta il…

Il cane e la legge: la tutela di tutti

Adottare un labrador diritti e doveri. Il cane e la legge: la tutela di tutti. E’ molto importante che chi possiede un cane conosca la legge che tutela i diritti e regola eventuali obblighi. Il cane e la legge Il maltrattamento di un…

Il labrador e il bambino

Un mondo di emozioni: il labrador e il bambino. Il bambino può trarre moltissimi vantaggi dall'avere un amico a quattro zampe. Per prima cosa l’amicizia che si instaura con l’animale stimola il bisogno di dare e ricevere affetto. L’accudire…

Quando portate il cucciolo a casa

Preparativi e utili suggerimenti: quando portate il cucciolo a casa. Prima di venire a prendere il proprio cucciolo è necessario che a casa sia tutto pronto, che si sia discusso e deciso del tipo di cuccia più adatta, del cibo (non fate alcun…