Far dormire il proprio labrador su letto

Umanizzazione e vizi: far dormire il proprio labrador sul letto.

La risposta non è semplice e necessita di analisi per due fattori importanti: l’igiene e l’educazione.

  • Igiene: un cane che vive libero

In giardino, in cortile viene a contatto con innumerevoli agenti patogeni per lui innocui, ma a volte dannosi per l’essere umano.

Non ci sembra una belle idea far dormire il proprio cucciolone nè sul letto, nè sul divano di casa.

Per quanto tenuto bene e pulito, il cane rilascia sempre del pelo e porta sotto le zampe del materiale tra cui le feci.

  • Educazione: spesso questa pratica viene criticata perchè infrangerebbe le regole gerarchiche tra uomo e cane.

Se il cane che vive in casa manifesta chiaramente l’esigenza di dormire con il padrone, pensare di allontanarlo dalla camera da letto potrebbe essere un errore.

Per natura tende a dormire vicino al padrone, sentendo in sè l’istinto di aggregazione ereditato dai lupi.

Ma non sul letto!!

Tra i lupi, infatti,  i soggetti malvisti sono allontanati dal luogo dove dorme il branco:

Cacciare il cane potrebbe essere fraintesa come un’azione di rifiuto.

Ma con la stessa determinazione  il capobranco non permette mai ai gregari di dormire al suo fianco e soprattutto in posizione elevata rispetto a lui, per poter mantenere le gerarchie utili per una buona organizzazione sociale.

Il capobranco e quindi il padrone non è un tiranno, ma una figura forte a cui far riferimento e che merita rispetto e amore.

Dobbiamo sottolineare anche la “questione del sonno” che il più delle volte è disturbato dalle ovvie differenti abitudini del cane, oltre che dal reale ingombro fisico.

Taluni hanno bisogno di tenersi occupati durante la notte e al minimo rumore potrebbero scattare e svegliare il padrone per dare l’allarme.

E’ statisticamente documentato che parecchie crisi coniugali sono dovute alla presenza assidua del cane tra marito e moglie, con l’annullamento totale della privacy di coppia.

 

…e soprattutto se vi doveste pentire di aver fatto dormire il vostro labrador nel letto con voi, potrebbe essere una dura impresa riportarlo nella cuccia, nella cesta o sul pavimento della camera da letto.

Come biasimare il peloso dopo avergli fatto provare la morbidezza e la freschezza del letto ed il vostro confortevole e rassicurante respiro sul suo naso!!