Educazione al cibo: regole di famiglia
L’arrivo di un cucciolo, creazione del nuovo branco, educazione al cibo: regole di famiglia.
L’entrata in famiglia del piccolo labrador è un evento molto importante sia per il cane che per il gruppo sociale in cui si inserisce.
L’integrazione di un animale non è sempre semplice e se si desidera un legame felice esistono regole fondamentali da ricordare e mettere in pratica, soprattutto in ambito alimentare. Il cibarsi per il cane è un rito importante, per il sostentamento, ma anche per definire legami e gerarchie:
- Non modificare l’alimentazione del piccolo appena portato a casa. Il cambio, se necessario, dovrà avvenire in modo graduale secondo lo schema che vi forniremo;
- Non controllate il cucciolo mentre mangia. Il piccolo deve sentirsi tranquillo e senza paura che gli venga toccato il cibo;
- Non forzate a mangiare e non dategli cibo dalle vostre mani. Il cucciolo deve maturare la propria autonomia e seguire i propri bisogni;
- Non offrite mai il cibo dalla vostra tavola. Ogni abitudine distorta rimarrà impressa e sarà dura, successivamente, educarlo ad un comportamento più consono. Ricordate che la maggior parte dei cibi che mangia l’uomo sono nocivi per il cane;
- Non aggiungete mai nulla al cibo secco, sia per non alterare il valore calorico del pasto, sia perchè il cane non gradirà mai più il cibo secco non elaborato da voi;
- Non toccate o allontanate la ciotola con il cibo mentre sta mangiando;
- Se volete offrire un pasto di carne cruda, fatelo per l’intera giornata;
- Se dopo circa 20 minuti il piccolo non avrà finito tutta la pappa, senza farvi vedere, sottraetegli la ciotola fono al momento del nuovo pasto. Questo per abituarlo ad orari fissi utili per una corretta digestione;
- Usate il cibo come ricompensa calcolando sempre l’apporto calorico che questo premio può apportare;
- Non preoccupatevi se il cane non mangia l’esatta quantità indicata dalle linee guida nutrizionali. Ogni labrador ha il proprio appetito e sa regolarsi in base alle differenti fasi di crescita. Osservate il vostro amico e cercate di capire se è in forma!!