Il lavoro: le attitudini naturali del Labrador

Un cane dalla incredibili virtù e capacità. Il lavoro: le attitudini naturali del Labrador.

Un eccellente cane da caccia

Il Labrador, come gli altri retriever, possiede un’ attitudine innata per il riporto e, se ben addestrato, può diventare un ottimo cane da caccia.

E’ un cane molto attento e desideroso di apprendere cose nuove.

E’ serio e non si lascia distrarre facilmente.

Il Labrador Retriever è indicato particolarmente per i volatili acquatici essendo un buon nuotatore e amante dell’acqua.

In Italia queste qualità iniziano ad essere sempre più apprezzate.

Molti cacciatori sono ancora affezionati a razze note, come il Flat Coated o il Nuova Scozia Duck Tolling.

Un cane Guida per non vedenti

Il suo temperamento equilibrato risulta perfetto per svolgere questo tipo di lavoro.

Non deve essere distratto da nulla e da nessuno, non deve essere aggressivo, deve attrarre l’attenzione per la sua bellezza e non incutere timore agli interlocutori.

Il cucciolo destinato a divenire cane guida è affidato all’età di sei mesi a un addestratore, che lo alleva in famiglia per altri sei mesi.

Durante questo periodo i cuccioli imparano ad affrontare ogni tipo di situazione della vita di tutti i giorni.

Una volta al mese istruttori specializzati della scuola verificano i loro progressi.

A dodici mesi il cucciolone viene restituito al centro di addestramento per il perfezionamento, dove vengono testati severamente per quanto riguarda il carattere e la salute.

Nella fase finale si effettua un periodo di scuola insieme al nuovo proprietario non vedente. http://www.caniguidalions.it

Un cane da compagnia per portatori di Handicap

Il Labrador Retriever si è dimostrato utilissimo nell’aiutare i portatori di handicap fisici e non solo: sono in grado sia di sostituirsi al padroncino in varie attività fisiche, ma anche di supportare dal punto di vista psicologico-emotivo.

I cani addestrati per questo tipo di lavoro possono eseguire fino a 50 comandi differenti: raccolgono oggetti caduti sul pavimento, aprono porte, chiamano l’ascensore, aiutano a fare la spesa, si propongono per un contatto fisico ricco di emozioni e complicità.

Un altro impiego dei labrador è quello di cani guida per non udenti.

Sono abituati a riconoscere suoni, come il pianto di un bambino, il campanello di casa, il rumore del motore della macchina, il trillo telefono e addestrati a richiamare l’attenzione del proprietario (vedi approfondimento-per i bambini autistici una terapia amorevole).

 http://www.oltrelabirinto.it

Un cane da ricerca

Come cani da ricerca i Labrador vengono utilizzati grazie all’ottimo fiuto e al temperamento intraprendente che li porta a non avere paura di niente.

La ricerca di persone sotto le macerie a volte implica il superamento di ostacoli impervi e pericolosi.

I cani della Protezione Civile vengono addestrati a camminare su assi sospese nel vuoto, a superare passerelle traballanti e passare in cunicoli stretti, in modo da simulare un percorso accidentato che potrebbe presentarsi in caso di catastrofe.

Anche per il salvataggio di persone in acqua i Labrador Retriever hanno ormai superato i famosi Terranova, per via di una gestione più facile e un’ agilità superiore.

L’unico svantaggio che hanno è di avere il pelo molto corto che non consente alle persone di aggrapparsi, mancanza ovviata dall’ l’utilizzo di imbragature ad hoc.

http://www.canisalvataggio.it

Un cane antidroga e antiesplosivi

Un ultimo campo, ma non meno importante, è il lavoro nella ricerca di stupefacenti e di esplosivi negli aeroporti e non solo.

I cani antidroga vengono inizialmente addestrati a scovare giocattoli in nascondigli sempre più difficili.

Successivamente si associa al giocattolo l’odore della droga, in modo che essi si abituino a scovare oggetti con quel determinato odore, sviluppando un olfatto selettivo incredibile.

Nota

E’ da sfatare l’idea che i cani vangano drogati e indotti ad una sorta di crisi di astinenza per facilitare la ricerca di droga o per assuefarli agli effetti degli stupefacenti.

(Consultate approfondimenti- letture consigliate e indirizzi utili).

Il Labrador è veramente un cane speciale, un fedele compagno in ogni situazione!!