Labrador’s News
Labrador’s News
NOTIZIE DA TUTTO IL MONDO
Note: le fonti sono quelle giornalistiche e del web. Gli articoli potranno essere in ordine non cronologico perchè scovati in tempi differenti.
Buona lettura!!
Tabby, il labrador del Galles ecologista – 2 aprile 2013
In sei anni il labrador retriever Tabby ha raccolto 25 mila bottiglie di plastica entrando nel Guinness dei Primati.
C’è un labrador che in Galles sta dando lezioni di ecologia a tutti coloro che pensano che riciclare sia faticoso. Tabby è entrato nel Guinness dei Primati per aver raccolto un’enormità di bottiglie sparse nei campi, in città tra i vicoli, in spiaggia.
Il magazine “In a Bottle” ha dato notizia del fatto, definendo corretto il riconoscimento dato da Craig Glenday patron del libro dei Guinness, per un così grandioso lavoro di Tabby, che al gioco ha saputo unire il valore straordinario della salvaguardia della nostra terra.
E’ una storia che sicuramente insegnerà e sarà fonte di ispirazione per gli adulti e i bambini.
Cani 2.0 Inventata un’ app per poterli affittare – 10 marzo 2017
Basta premere un tasto sul proprio smartphone e puoi noleggiare un labrador per qualche giorno o solo per alcune ore.
E’ una start up creata in California che funziona come un sito di incontri: una volta visualizzate una serie di foto di cani si possono prenotare e ritirare nei tempi e nel luogo concordati.
Un’iniziativa che fa già discutere!! Tutti hanno il diritto di trascorrere qualche ora con un amico a quattro zampe, ma il rischio è quello che i cani vengano trattati come beni di consumo usa e getta, senza rispettare la loro sensibilità.
Non c’è mai limite al delirio umano!!
Perù, un uomo picchia la testa e i suoi cani lo seguono sulla lettiga fino in ospedale – 29 dicembre 2016
A Chimbote una cittadina costiera del Perù, un cittadino è caduto a terra battendo clamorosamente la testa ma riuscendo a chiamare i soccorsi. Tra questi i suoi due fedelissimi cagnolini, Chica e Pedro che, dopo essersi accorti della gravità dell’accaduto, hanno seguito il loro padrone, silenziosi e preoccupati, fino all’ambulanza ed oltre… fino all’ospedale!!
E poi si dubita ancora sul fatto che il cane sia il migliore e fedele amico dell’uomo!!
Jovanotti regala 5 quintali di cibo al canile toscano di Ossaia di Cortona – 28 dicembre 2016
Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti anche questo Natale ha fatto recapitare al canile toscano ben 15 quintali di crocchette destinati agli amici ospiti della struttura. Questo ricovero serve cinque comuni della Valdichiana ovvero Cortone, Lucignano, Castiglion Fiorentino, Marciano della Chiana e Foiano della Chiana.
Il cantante è anche stato testimonial durante la presentazione del calendario utile per la raccolta dei fondi destinati alle cure dei cani randagi e abbandonati.
Brioche, il primo cane per bambini affetti da autismo – 21 dicembre 2016
Sabrina Brianza è la mamma di Martina, una ragazza con problemi di autismo. Grazie all’aiuto della fondazione “Frederic Gaillanne Mira Europe”, che fornisce cani guida a ragazzi non vedenti non ancora maggiorenni, la sua famiglia è stata selezionata nel giugno 2015 per un esperimento pilota.
Da più di un anno Martina vive in simbiosi con Brioche.
I miglioramenti raccontati dalla madre hanno qualcosa di stupefacente: le crisi sono notevolmente diminuite, la socializzazione decisamente aumentata, i disturbi fisici ricorrenti ora un lontano ricordo.
Santa Severa, due magnifici Labrador salvano dall’annegamento un padre e sua figlia – 19 luglio 2016
Wendy e Maggie sono ormai delle eroine!! Ufficialmente cani bagnini, a Santa Severa hanno salvato una bimba di 11 anni e il papà di 34 anni che si era tuffato per salvare la figlia e che dopo poche bracciate si era arreso all’impetuosità del mare.
Si sono lanciate assieme ai loro conduttori e, seguendo un protocollo e tecniche ben precise, hanno riportato a riva sane e salve le due persone.
L’applauso dei bagnanti che hanno seguito la scena con trepidazione è stato liberatorio.
Che dire di più sui Labrador Retriver?
I cani proteggono il cuore delle donne – 30 luglio 2016
Una ricerca statunitense ha dimostrato che la compagnia di un amico a quattro zampe diminuisce addirittura del 40% il rischio di morte prematura.
Non solo compagni di carezze e coccole, ma amici del “cuore” sopratutto delle donne. La loro presenza diminuisce l’insorgenza di stress e ictus.
Pubblicato sulla rivista “High Blood Pressure and Cardiovascular Prevention” l’articolo sull’effetto positivo del cane definisce senza alcun dubbio l’effetto terapeutico del contatto animale definendolo un vero e proprio scudo contro le malattie vascolari. Lo studio ha preso in esame 4 mila adulti over 50, per un periodo che va dal 1988 al 2006.
Dai risultati è emerso che l’incidenza dei morti per patologie cardiovascolari nei proprietari di animali era del 11%, mentre chi aveva un cane era del 7%.
In particolare riguardo l’ictus, gli uomini proprietari di animali avevano le stesse probabilità di mortalità, mentre nelle donne il tasso scendeva di circa il 40%.
La compagnia aerea americana Delta Air lines cambia finalmente le regole: cani in viaggio vicini al padrone – 9 aprile 2016
La compagnia Delta ha preso una decisione che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui i cani viaggeranno in aereo.
Non saranno più stipati in stiva, ma potranno restare in cabina a fianco del padroncino.
La decisione è stata presa a seguito dei numerosi incidenti e decessi avvenuti nel corso degli anni.
Gli esemplari di piccola taglia viaggeranno insieme al passeggero che li trasporterà in modalità “Carry on pet”, mentre per i cani di taglia media e grande è previsto l’imbarco su un altro aereo Cargo tramite il servizio “Ship your pet with Delta Cargo”, un veivolo che prevede particolari standard e misure per il trasporto confortevole e sicuro degli animali.
Aspettiamo cambiamenti da parte delle restanti compagnie aeree!!
Il Labrador diplomato – 2 luglio 2014
Shawnee ha per anni accompagnato a scuola la sua padroncina affetta da epilessia grave, conseguendo insieme ad essa il diploma.L’amico peloso ha frequentato per tre anni il corso alla Roosevelt High School guadagnandosi il titolo di membro onorario dell’ istituto.
Shawnee da 2011 vive con la ragazza e riesce a percepire con anticipo di circa 20 minuti la crisi epilettica, cosicchè Jessica può prendere le precauzioni del caso e impedire di andare incontro a grossi traumi contusivi da caduta a terra.
La pettorina speciale indossata dal labrador avvisa i passanti di non distrarlo o coccolarlo, ma di chiamare i soccorsi velocemente.
Jessica inizierà a frequentare l’università e sicuramente il suo fidato cucciolone non rinuncerà a questa nuova e stimolante avventura insieme. Labrador come non amarlo?
Una TV da cani – 5 settembre 2009
L’ultima trovata in fatto di “pet” arriva dagli Stati Uniti e si chiama Dog TV.
Si tratta di una televisione via cavo completamente dedicata ai cani domestici, studiata da famosi veterinari e comportamentisti animali.
Non è una TV per i padroni dei cani come ” Dog Whisperer” di Cesar Millan, ma un canale ad hoc per i nostri amici pelosi.
La prima cosa che salta all’occhio sono i colori, ottimizzati per la visione canina oltre alle musiche studiate appositamente e create intervallando rumori e suoni in base a tre categorie: relax, stimolazione e perfezionamento dei comportamenti.
I video sono molto curati e a velocità differenti in base all’effetto che si vuole far scaturire nel cane.
Che tutto ciò funzioni o sia gradito al cane non è certo, ma tentativi di questo genere, se si esclude il lato oscuro del business, sono segnali importanti di un riconoscimento sempre più serio e complesso dell’impronta che il cane ha nella vita dell’uomo.
Una vettura pensata per loro – 4 maggio 2017
La casa automobilistica Nissan presenta la X-Trail 4Dogs, un suv che offre un bagagliaio e tante dotazioni pensate per gli amici a quattro zampe.
Il vano posteriore è imbottito e rivestito in pelle per poter agevolare la pulizia e contiene tutto l’occorrente per la pulizia e la cura del cane: una doccia dotata di tubo flessibile e getto d’acqua con soffione a 360°, una pratica rampa di accesso al vano, aria condizionata, un sistema di asciugatura integrato, una ciotola antirovesciamento e un distributore intelligente di cibo.
Durante il viaggio il conducente e gli altri passeggeri possono controllare i propri animali grazie al sistema di telecamere e con un sistema audio il padrone può addirittura comunicare con il cane per tranquillizzarlo.
L’ iniziativa è nata in seguito a una ricerca condotta e sostenuta dal ” The Kennel Club” britannico che ha evidenziato un’ esponente richiesta di oltre 1300 proprietari che desideravano un’ auto accessoriata per cani.
L’ennesima dimostrazione di quanto ormai le persone percepiscano il proprio fedele compagno come un vero membro della famiglia. Buon acquisto!!
Leo, il labrador soccorritore – 28 agosto 2016
E’ stato possibile grazie a questo meraviglioso labrador, al servizio da tre anni presso la Squadra cinofila della Questura di Pescara, il ritrovamento e il soccorso della piccola Giorgia sotto le macerie del terremoto.
Leo si allena tutti i giorni con entusiasmo così da mantenere sempre ad altissimi livelli la sua capacità di individuare la presenza di persone, rilevando le tracce odorose emesse dall’uomo anche a grande distanza.
Un compagno fedele e un aiuto ormai fondamentale.
Kaspa e Oscar come supporto di persone affette dal morbo di Alzheimer – 15 settembre 2013
Un Labrador giallo di nome Kaspa e un Golden Retriver di nome Oscar sono i primi due cani al mondo utilizzati in aiuto di persone con demenza senile.
Il progetto nato dalle due associazioni Alzheimer Scotland, Dogs for the Disabled e Guide Dogs Scotland ha permesso a due coppie di anziani, Ken e Glenis Will e Frank e Maureen Benham, di migliorare vita grazie all’amicizia e alle competenze di questi meravigliosi cani addestrati.
Quando suona la sveglia i fedeli compagni sanno che devono consegnare al padrone infermo una medicina o un biglietto posto in un luogo concordato con il personale sanitario, avvisano quando è il momento di spegnere un elettrodomestico, preannunciano l’arrivo del postino o del medico, allertano quando squilla il telefono, sanno chiamare i vicini di casa durante un ‘emergenza.
Ancora una volta il Labrador e il cugino Golden avvalorano la versatilità e l’estrema intelligenza di queste fantastiche razze.
Papa Francesco rende omaggio ai Labrador guida – 19 Aprile 2015
Nella storia della chiesa il lupo e il cane sono protagonisti di molti racconti e parabole significative: basti ricordare San Francesco di Assisi che riuscì ad ammansire un lupo feroce.
Papa Francesco durante l’ udienza riservata agli operatori dei media ha ricordato l’ importanza e la simbologia di questi animali nel passato, il valore nella vita quotidiana e come guida per i meno fortunati, non lesinando carezze e complimenti ai Labrador presenti in sala.
Un gesto d’ amore verso chi d’ amore vive.
Sempre più spiagge pet friendly – 8 luglio 2017
Sempre ben attrezzate e con una vasta offerta di servizi, negli ultimi anni sono sorte un po’ in tutta Italia spiagge riservate ai cani e ai loro padroncini.
In Campania il Parco Nazionale del Cilento dispone di una vasta area pet friendly.
Nei dintorni di Lecce, il località San Foca, c’è il Lido Coiba che mette a disposizione dog sitter e dimostrazioni gratuite di cani da salvataggio nei week end oltre a ciotola, sacchetti igienici e acqua.
A Santa Teresa di Gallura si trova Porto Fido, una spiaggia per cani da 25 posti, che offre docce fredde, aree passeggio, ciotola e sacchetti igienici. E’ sempre obbligatorio esibire il libretto sanitario del cane ed è severamente vietato portare cagnoline in calore o esemplari aggressivi.
Anche a Reggio Calabria è possibile trascorrere le vacanze al Lido Calypso Ye Ye che oltre a disporre di ciotole, dog sitter e croccantini, ha un’area passeggio dedicata tra gli ulivi confinanti la spiaggia.
Nasce in Messico la prima gelateria per cani – 25 giugno 2017
Mauricio Montoya, proprietario di una gelateria messicana, ci ha creduto!!
In collaborazione con esperti veterinari e dietologi, ha creato un gelato ben gradito agli amici a quattro zampe.
Questi dolci non contengono lattosio e sono poveri di zuccheri e il sapore viene esaltato dalla presenza di frutta fresca e yogurt fresco vegetale.
In Italia città a dimensione animale – 9 luglio 2017
Secondo un’analisi del sito “Paesionline”, le tre città italiane che si trovano sul podio in tema di servizi per la gestione e il benessere degli animali sono Prato, Bolzano e Modena.
La città toscana di Prato lascia agli amici a quattro zampe le porte aperte per visitare i luoghi più importanti tra cui i musei.
Bolzano ricca di immensi parchi tra fondovalle e montagne garantisce i migliori servizi per gli animali e i loro proprietari. Molti sono gli hotel e i campeggi che offrono servizi impeccabili per i nostri amici pelosi tra cui lettini, ciotole, spazi ricreativi.
Modena si guadagna i terzo posto per la sua accoglienza e la presenza di servizi e strutture specifiche per gli animali e i particolare per i cani. Parecchie sono le strutture che forniscono persino un menù gourmet per animali, i cui pasti sono serviti addirittura in camera.
Il testamento insolito – 3 marzo 2017
Fare testamento a favore di animali da compagnia è un tema sempre più sentito dagli italiani: negli ultimi 10 anni è stato registrato un incremento del 10% del numero di lasciti a favore soprattutto di cani e gatti.
Ma attenzione!! Il testamento è sempre una questione delicata!! In Italia, a differenza di altri Paesi, gli animali non possono essere nominati eredi diretti, con il rischio di essere assegnati a qualcuno che non li curi come vorremmo.
Il testamento legale è lo strumento che consente di scongiurare tutto questo, facendo sì che i nostri amici ne vengano indirettamente beneficiati, designando una persona fisica o giuridica, che amministri l’eredità e assicuri che l’animale venga accudito e curato secondo specifiche disposizioni.
Labrador adotta un cucciolo di tigre – 2 dicembre 2104
Il tutto è avvienuto in uno zoo indiano, dove il piccolo felino abbandonato dalla madre e a rischio di vita viene affidato alle dolci cure di una femmina di labrador di nome Genie. Fra i due l’attrazione è scattata in maniera naturale ed istantanea, forse per una sorta di imprinting spontaneo da parte del cucciolo.
Le differenze di specie non sembrano turbare molto i due quadrupedi e il rapporto instaurato con il tempo è quello tra madre e figlio.
Ormai sono diventati l’attrazione numero uno dello zoo.
Non è dato da sapere cosa accadrà una volta che la tigre diventerà adulta, ma sicuramente il loro rapporto rimarrà indissolubile nel tempo
(su YouTube alla pagina “Adorable Abandonated Tiger Cub Adopted by Labrador).
Addio a Blu il labrador che ogni giorno rischiava la vita per salvare gli altri – 21 gennaio 2018
“Le sue forti zampe hanno scavato per le speranze dell’uomo…Sei stato un eroe, lasci un grande vuoto nel cuore del tuo padrone e nel cuore di tutti”. Con queste parole il comando provinciale di Cagliari ha voluto salutare un collega e fedele amico.
E’ morto Blu, il labrador di 12 anni, mascotte di tutta la caserma e apripista del Nucleo Cinofili dei vigili del fuoco in Sardegna, con cui ha partecipato a più di 50 interventi.
Il labrador: una grande presenza, una meravigliosa realtà.
A Superbrain, il labrador Emy stupisce tutto il pubblico – 27 gennaio 2018
Non sono mancate le emozioni e lo stupore nel corso della terza puntata di Superbrain. Ad entusiasmare il pubblico è stata la prova di Emy che doveva spegnere la candela corrispondente alla foto che le veniva mostrata dalla padroncina: nessun errore su più di 10 foto!!
Dalle candele al massaggio cardiaco.
La proprietaria ha simulato un malore con Emy che, avvicinandosi e posizionando la zampa all’altezza del cuore, ha iniziato le manovre di rianimazione.
La performance ha fatto il giro del web con commenti euforici.
Gli anatroccoli lo hanno scambiato per il proprio papà: il suo nome è Fred un bellissimo labrador – 23 maggio 2018
Nove piccoli anatroccoli orfani nati in Inghilterra nei pressi del castello di Mountfitchet hanno deciso che il proprio papà sarebbe stato Fred, un labrador di 10 anni. Ora lo seguono ovunque lui vada, stando perfino sul dorso del cane. Una storia straordinaria come unici e meravigliosi i protagonisti e il magico potere della natura.
Chicco e il Nathan, storia di un cinghiale e del labrador che lo ha adottato – 6 dicembre 2017
Nathan dopo aver trovato un cinghialetto appena nato con ancora il cordone ombelicale, rimasto solo dopo una battuta di caccia nelle campagne di Garbagna vicino Alessandria, ha deciso di adottarlo.
Ora passeggiano per il piccolo paese uno dietro l’altro, tra gli sguardi increduli della gente.
I padroncini di Nathan promettono di liberare il piccolo non appena sarà adulto, ma sarà così facile separare un labrador dal proprio amico?
Labrador riconfermata razza più amata – 18 gennaio 2018
Sono cani eccezionali, energici, propensi alla socializzazione e sempre pronti al gioco. Ancora una volta si conferma l’animale da compagnia più gettonato fra gli appassionati di cani.
E’ quanto rivela uno studio condotto in Inghilterra a seguito di un sondaggio su oltre 10’000 persone da parte del programma televisivo “Britain’s Favorite Dogs”.
Il successo non stupisce certamente!!
L’interazione con il bambino con cui si rivela docile e protettivo, fa del labrador il cane più richiesto dalle famiglie di tutto il mondo.
Al secondo posto della classifica troviamo il cane meticcio, poi il Jack Russell e il Border Collie, amati per la loro qualità di adattamento in ambito domestico.
In stato di minima coscienza risponde con la per therapy – 6 luglio 2018
Da 8 mesi in stato di minima coscienza una paziente ha risposto alla pet therapy, avvicinando la propria mano a Sun, un labrador che gli operatori le hanno portato vicino al letto. Successivamente è stata aiutata ad accarezzarlo e a seguito di tale percezione tattile, ha assunto un’espressione del viso rilassata, distesa.
E’ accaduto nelle corsie dell’istituto San Cataldo di Lucca.
A rendere nota la notizia è stata la stessa Azienda sanitaria.
Usa, all’ex presidente George Bush consegnato un “service dog” – 26 giugno 2018
L’ex presidente degli Stati Uniti presenta su Twitter un nuovo componente della sua famiglia: Sully, un cane labrador retriever giallo “di servizio”.
L’animale è stato addestrato ad aprire porte, raccogliere oggetti, chiedere aiuto in caso di necessità.
Il 94 enne ex presidente troverà sicuramente in Sully un amico fedele e una storia ricca di emozioni, fino alla fine dei suoi giorni.
Da Venezia alle spiagge californiane: gli hotel di lusso per cani – 25 agosto 2018
Da quando impazza la pet hospitality, sempre più hotel spalancano le porte a cani e gatti e persino a maialini. Sempre più persone desiderano trascorrere le vacanze in compagnia del proprio fido e allora la piattaforma per le prenotazioni on line http://Hotels.com ha inserito strutture di lusso che consentono il soggiorno anche agli amici a quattro zampe. La Hotels.com ha stilato una pet luxury list di hotel da favola che coccolano e vezzeggiano gli animali in viaggio con i propri padroncini.
A Venezia il Belmond Hotel Cipriani ha pensato a camera con lettino per cani, due ciotole, biscottini e collarino con cravattino che fido indosserà per andare a cena.
Se poi vorrà mangiare in camera, ecco il Vip Important Dog: menù con sushi di pollo, crocchette, tartare di manzo o riso, verdure e pollo.
A Roma Il Cavalieri Waldorf Astoria Hotels & Resorts considera fido un gran signore e con il trattamento Very Important Pet offre menù personalizzati, servizio di dog Walking e dog sitting. C’è anche il tempo di farsi belli presso la Domus Aventina, una spa con servizio shampooing, massaggi, trattamenti per la cute e acconciature all’ultima moda.
A Milano l’ Enterprise Hotel offre servizi simili di grande qualità.
In Inghilterra il Cliveden di Taplow è diventato famoso dopo aver ospitato per la sua ultima notte da single Meghan Markle. L’hotel ha una spa e due ristoranti dove i cani sono i benvenuti.
A Parigi c’è Maurice, pet frendly sin dai primi del Novecento quando gli addetti ai cantieri adottarono un levriero di passaggio, da cui i due levrieri sul logo dell’hotel.
Ciotole e cuccia in camera, medaglia con il nome dell’animale e servizio di “dog sitting”, con passeggiate nei giardini del Louvre, toelettatura e menù speciali.
Oltreoceano, in California, troviamo il Cypress Inn, una struttura vintage dove sono i benvenuti gli animali. I cani possono scorazzare liberi nella spiaggia accanto, nei pomeriggi di sabato e giovedì, in occasione di Happy Hour pensati per loro.
A Santa Monica il The Fairmont Miramar Hotel & Bungalows è specializzato in matrimoni ed eventi pet friendly.
Anche il The Ritz-Carlton è un’ottima struttura amica degli animali con Doggie menù, Dog walking trail e Club Yappy Card.
A Chicago il The james Chicago-Magnificent Mile propone un Kit di servizi termali, cene studiate dallo chef americano David Burke a base di tartare di tonno, salmone e paillard di pollo con fegatini.
All’ospedale careggi di Firenze i labrador accompagnano i pazienti verso il risveglio dal coma – 2 ottobre 2018
Dal 2015 nell’ospedale Careggi di Firenze la Pet Therapy è più che mai fondamentale. Si contano ad oggi già 8 casi di pazienti che vengono aiutati dai labrador retriever durante la fase di risveglio dal coma.
Cani in reparto rianimazione che alleviano lo stress, che generano stimoli.
Labrador sapientemente addestrati che sanno “accarezzare la persona malata, trasferendo tutto il loro meraviglioso mondo interiore. Con l’amore tutto è possibile!!
Labrador in Pediatria per aiutare i bambini: succede al Sant’Anna di Como – 19 ottobre 2018
Nel giugno scorso una malattia rara stava portando via Arianna, una bimba di 9 anni, ed il suo ultimo desiderio è stato quello di avere al suo fianco un cane, e così è arrivata Janet un femmina di labrador paziente e molto dolce.
Da quel giorno l’ ospedale di Como ha ripreso il progetto abbandonato nel 2016, ritenendo di fatto che i risultati siano sorprendenti.
“I cani non rifiutano, non giudicano e si donano completamente” ha spiegato il dott. Caminiti, direttore del Dipartimento Materno Infantile. Prosegue: ” stimolano il sorriso attraverso il gioco, aiutano i bambini a socializzare. Ansie e tensioni diminuiscono, la creatività e l’autostima aumentano”.
Il labrador: un supporto veramente unico!!
Sully, il labrador di Bush, che veglia ancora il suo presidente – 3 dicembre 2018
Ha fatto il giro del mondo la foto del cane dell’ex presidente accanto alla bara coperta dalla bandiera statunitense. Si chiama Sully, con un profilo Instagram personale, il labrador giallo che ha accompagnato negli ultimi mesi George H.W. Bush e lo ha fatto fino alla fine!! Accanto alla foto c’è scritto “missione compiuta” e non poteva essere altrimenti per questo meraviglioso cane di due anni che porta il nome del pilota eroe protagonista dell’ ammaraggio del volo 1549 nel fiume Hudson di New York nel 2009.
Un ulteriore esempio di fedeltà e puro amore!!
Il trasporto oltreoceano del tuo labrador ora è possibile grazie alla “Bliss per service” – 21 gennaio 2019
Il trasporto di animali oltreoceano, in caso di trasferimento di residenza o per vacanza, è generalmente un’operazione delicata e che richiede una pianificazione pedante ed il coordinamento di molteplici aspetti pratici, burocratici e legali.
Finora gli animali venivano fatti viaggiare in stiva e quindi in condizioni al limite per la loro salute.
Bliss Pets offre servizi specifici relativi al trasporto di animali nel mondo e tutti orientati al benessere del “passeggero” e la sua tranquillità. Non si occupano di Cargo, di Merci o altro, ma di un viaggio studiato ad hoc per il vostro fedele amico.
Questa ditta presente anche in Italia garantisce una consulenza personale che vi seguirà lungo tutto il processo di spedizione da casa a casa, la documentazione necessaria e certificazioni ISO 9001:2018, come garanzia di affidabilità e serietà.
Approfondimenti sul sito http://www.blisspets.eu
Australia, un labrador si tuffa in acqua e gioca con un delfino – 22 gennaio 2019
A Glenelg i due animali hanno attirato l’attenzione nuotando assieme per circa mezz’ora, mettendo in piedi un vero e proprio spettacolino, fatto anche di divertenti acrobazie. Il labrador ha poi raggiunto placidamente la riva dove, esausto, si è concesso alle carezze di molti turisti. L’unione di queste due meravigliose menti per momenti di pura magia.
Parma, cagnolino rischia di morire nel Po: lo salva un labrador – 24 febbraio 2019
Il cagnolino Teddy ha rischiato la vita cadendo accidentalmente nel corso del grande fiume Po. La fortuna del piccolo ha il nome del Labrador retriever chocolate King, che prontamente e spontaneamente si è tuffato in acqua riportando a riva l’amico Maltese. A darne notizia la “Gazzetta di Parma” che esalta le doti di coraggio e compassione di questo straordinario cane.
Bormio, controlli antidroga alla partenza della cabinovia: 9 persone segnalate – 23 febbraio 2019
L’operazione eseguita con l’aiuto di Grom E Grinder, due labrador in servizio presso il Nucleo carabinieri di Orio al Serio, addestrati alla ricerca di sostanze stupefacenti, ha avuto principalmente una finalità di carattere preventivo, ovvero quella di scoraggiare il fenomeno del possesso di droghe sulle piste da sci. Grom e Grinder in circa 3 ore hanno segnalato complessivamente 37 persone, di cui 9 sono colte in reato. Il più giovane aveva 20 anni mentre il più anziano 65; 7 italiani e 2 della Repubblica Ceca.
Firenze, muore la splendida Mexy, il labrador polizziotto – 7 maggio 2019
Mexy, una delle Labrador poliziotte più longeve d’Italia, si è spenta all’età di 16 anni e mezzo tra le braccia del suo amico e conduttore Francesco. Subito dopo l’addestramento, nell’estate 2006, Mexy era stata assegnata alla Questura di Firenze e, sino al suo pensionamento avvenuto nel 2014, aveva partecipate a parecchie operazioni antisabotaggio della polizia. Amatissima anche tra i bambini della città per il suo lo spirito giocherellone e dolce.
Milano, i cani della guardia di finanza trovano 7,5 Kg di eroina all’aeroporto di Malpensa – 12 giugno 2019
Il fiuto di Tango, Cafù e Rock incastra un trafficante di droga. Una donna di 34 anni originaria della Tanzania, è stata arrestata con la droga nascosta nella propria valigia. Era appena sbarcata da un volo proveniente da Johannesburg via Zurigo. A segnalarla sono stati i membri dell’unità cinofila delle Fiamme Gialle: il “vecchietto” Tango, labrador di 11 anni e prossimo alla pensione, Cafù, pastore tedesco di 6 e Rock un giovanissimo pastore belga dal fiuto eccezionale.
San Rocco di Camogli premia i cani soccorritori del ponte di Genova – 10 agosto 2019
Torna a San Rocco di Camogli il Premio Internazionale Fedeltà del Cane. Sono più di 30 i cani premiati in questa 58° edizione, ideata nel 1962 e patrocinata dal Comune, dalla Regione Liguria e dal Parco di Portofino. I riconoscimenti vengono assegnati per episodi di fedeltà e bontà e dal 2007 si è aggiunto in concorso ” Un cane per amico” riservato agli studenti delle scuole genovesi. Quest’anno meritano una menzione speciale i cani ” Angeli del Soccorso” della nutrita pattuglia intervenuta un anno fa nelle ore successive al crollo del ponte Morandi. Sono i quattro zampe, tra cui quattro labrador Retriever, dell’unità cinofila dei Vigili del fuoco di Liguria e Toscana, della Polizia di Stato, degli Alpini della Guardia di Finanza piemontese, dei Carabinieri forestali della Lombardia e della Protezione Civile ligure. Ancora una volta il cane come aiuto, sostegno e compagnia dell’uomo, anche nelle situazioni più difficili. Il cane esempio di amore e fedeltà estrema!!
Chicago, la femmina di labrador Hatty assunta nell’ufficio del procuratore – 1 Novembre 2019
La fredda giustizia umana ha bisogno del calore che solo un labrador può portare in quelle stanze. E così Hatty ha prestato giuramento nell’ufficio del procuratore di Chicago, negli Stati Uniti. La cagnolina di 2 anni, dalle 9 alle 17 lavora per dare il meglio di se’: amore incondizionato. Il suo compito è quello di alleviare la tensione dei procedimenti penali in cui sono coinvolti dei bambini sotto shock o con problemi di salute mentale post aggressione. Ad oggi Gennaio 2020 sulla scrivania di Hatty sono già arrivati circa 200 casi risolti superando ogni più rosea aspettativa. Un ulteriore esempio della straordinaria attitudine verso l’uomo da parte del labrador retriever. Fantastico!!
A Denver la Pet Therapy è per i medici Covid-19 in prima linea – 2 Aprile 2020
I cani labrador sono da tempo utilizzati per dare conforto ai pazienti, ma nel bel mezzo dell’ emergenza coronavirus, in un ospedale di Denver la Pet Therapy stavolta è indirizzata ai medici e infermieri in prima linea. E’ il caso di Wynn, un labrador retriever di un anno che scodinzola e offre tutto il suo amore e la sua compagnia al personale medico e paramedico del Rose Medical Center. Wynn è al momento addestrata per diventare un cane da assistenza per la canine Companions for Indipendence, un’ associazione no-profit che offre assistenza gratuita agli adulti, bambini e veterani disabili. Un’ altra pagina di vera amicizia tra uomo e cane!!
I cani addestrati potrebbero riconoscere i pazienti affetti da Covid-19 – 8 Maggio 2020
I labrador retriever ben addestrati potrebbero fiutare il Coronavirus. All’Università della Pennsylvania, come riporta il Washington Post, 8 labrador sono stati arruolati in un progetto di ricerca per determinare se i cani possano rilevare un odore associato al virus. In caso di risposta positiva, come già accade per numerose patologie come il cancro ai polmoni, il diabete, la malaria, l’epilessia, questi meravigliosi amici potrebbero essere utilizzati per una sorta di “sorveglianza canina” e offrire quindi un metodo di screening non invasivo nei confronti di persone in transito negli aeroporti, nelle imprese o negli ospedali. Nel corso di 3 settimane, attraverso un processo chiamato “imprinting degli odori”, i cani saranno esposti a saliva, campioni di urina positivi al Covid-19. Una volta appreso l’odore, i cani potrebbero essere in grado di distinguere tra campioni Covid-19 positivi e negativi. Ci auguriamo che le prove portino a sorprendenti risultati, a cui il labrador ci ha ormai abituati da tempo !!
Animali in ufficio, via libera in Università a Verona: riducono stress e aumentano produttività – 18 giugno 2020
L’ateneo scaligero sarà fra i primi enti pubblici italiani a dare questa possibilità ai dipendenti. Autorizzati gatti e cani di piccola e media taglia. Ad annunciare il via libera all’iniziativa “Smart pet working in office” è stato il Rettore, Pier Francesco Nocini. L’obiettivo è quello di favorire il benessere, ridurre lo stress e aumentare il livello di attività fisica, produttività e serenità di chi lavora nell’ateneo. Avere accanto il proprio amico animale sembra che migliori notevolmente la performance lavorativa, perchè rende l’atmosfera più rilassata, stimola la creatività e agevola l’interazione tra colleghi. Un altro passo avanti verso una società più moderna e meno uomo-centrica!!
Liguria, via libera alle ceneri degli amici a quattro zampe nella tomba del padrone – 30 giugno 2020
Da oggi in Liguria sarà possibile tumulare, dopo cremazione e in urna separata, le ceneri degli animali da compagnia nella tomba del padrone o in quella di famiglia su richiesta o per volontà del defunto o dei suoi eredi. Gli oneri saranno a carico di chi dispone l’operazione . I padroni trascorrono molto tempo con il proprio amico animale, sono compagni di vita, autorizzando la loro tumulazione nella tomba, è stato dato il via ad un iter di grande civiltà e sensibilità. Un grazie a persone lungimiranti e amanti della vita!!
California, surf in spiaggia: ma a competere sono i cani – 3 luglio 2020
Non è una novità che sulla spiaggia di Huntington i cani facciano surf. Si tratta di una vera e propria competizione che si svolge ogni anno in California, con il nome di “Surf City, Surf Dog”. Gli sportivissimi cani si sfidano in diverse categorie: da soli, insieme ad altri cani, con il padrone. I giudici dovranno attribuire loro un punteggio a seconda della difficoltà dell’onda cavalcata. Il divertimento è assicurato anche per i nostri amici pelosi amanti del gioco e soprattutto dell’acqua. Con il proprio cane ovunque è sempre una storia di passione!!
Viterbo, bambino di 6 anni salvato dal labrador eroe – 6 luglio 2020
Un bambino di 6 anni ha rischiato di annegare mentre faceva il bagno a Riva dei Tarquini, sul litorale nord del Lazio, in provincia di Viterbo. Panna, un labrador dell’Unità Cinofila SICS, si è gettato in acqua e ha salvato il piccolo. I due sono diventati immediatamente amici e compagni di avventura, fortunatamente a lieto fine. Un applauso generale dei bagnanti presenti sul posto per ringraziare questo straordinario gesto di un cane fantastico. labrador retriever come non innamorarsi!?
I commenti sono chiusi.