Il costo di un cucciolo di razza allevato seriamente

Selezione professionale. Il costo di un cucciolo di razza allevato seriamente

L’acquisto di un cucciolo  di labrador da allevamento non è economico.

Il prezzo va da 1200 a 2500 euro (sulla cifra non incide mai il colore del mantello).

Molte persone rimangono perplesse nel confrontare il costo da allevamento con quello proposto in negozio o da un certo tipo di allevatori (da 800 a 1000 euro).

Si può intuire quanto incidano sul costo i controlli medici specifici FSA, i Test sul DNA, la selezione dei genitori e ancora prima dei nonni, oltre il tempo impiegato per la gestione serie e amorevole dei cuccioli.

Selezione

L’idea madre è quella di migliorare il proprio concetto di labrador.

Lo scopo è di avere cuccioli sani, belli e il più vicini allo standard, di buon carattere, tipico della razza e quindi molto equilibrato e dolce.

La scelte dei genitori è fondamentale per avere una bella e sana cucciolata.

Non basta possedere una magnifica fattrice e farla accoppiare con il primo stallone che capita, per risparmiare tempo e denaro.

A volte la ricerca di un maschio che possa soddisfare i giusti requisiti porta l’allevatore a percorrere centinaia di chilometri.

 

Spese a carico dell’allevatore

  • Mediche ordinarie per garantire un buon livello di salute ai propri cani (genitori dei futuri cuccioli) con programmazione annuale e controlli sull’ovulazione (Test del progesterone).
  • Spese di monta naturale o assistita in allevamenti seri e riconosciuti dall’ ENCI.
  • Mediche pre e post parto con visite specialistiche per il controllo della femmina prima e durante tutta la gravidanza (controlli ecografici), eventuale assistenza al parto, eventuale taglio cesareo, controllo medico dei cuccioli e della fattrice dopo il parto, integratori alimentari per la mamma in fase di allattamento.
  • Spese di mantenimento della cucciolata: svezzamento con cibi di altissima qualità (latte fresco di capra, carne di vitello e crocchette di pesce Barf), trattamenti antiparassitari, vaccinazioni, microchip, materiali di supporto vari (box, recinti, cassa-parto, lampade termiche, telini assorbenti, ciotole, coperte, piccoli giocattoli, materiali igienizzanti/disinfettanti, spazzole, collarini, biberon etc.).
  • Spese ENCI, per la denuncia di monta e di ogni cucciolo, per ottenere il futuro pedigree di tutti i cuccioli.
  • Costi per le esposizioni: non basta che il cane sia bello a giudizio della gente comune. Un allevatore serio porta i propri cani ad esposizioni nazionali ed internazionali, perché vengano dimostrate ufficialmente la tipicità, la bellezza e il valore dei cani, che metteranno alla luce cuccioli che preservino uno standard elevato.
  • Costi per l’aggiornamento costante: abbonamenti a canali tematici, riviste, libri dedicati, corsi periodici per l’educazione e l’alimentazione sana del cucciolo.