Labrador Club Italiano
Labrador Club Italiano nasce per tutelare il Labrador Retriever come cane a famiglia e da lavoro, aspetto molto importante per tutte le razze Retriever che non va dimenticato.
Unico nel suo genere, non troverete eguali in tutto il panorama canino. Il Labrador Retriever è un cane docile, con tanta voglia di apprendere e lavorare, sempre allegro, sa imporsi con la sua simpatia che ne fa uno dei migliori cani da riporto, causa la sua popolarità.
Il Labrador Retriever sa restare al proprio posto in casa, ma ha l’esigenza di lunghe uscite, corse, e magari un po’ di lavoro insieme al padrone.
Oggi è in grave pericolo questa razza a causa delle troppe cucciolate di privati e della cattiva selezione di molti allevatori poco etici senza la minima preparazione su standard, gestione dei cuccioli, alimentazione naturale, controlli sulla salute.
Le principali tare genetiche o patologie ereditarie che richiedono test genetici prima dell’accoppiamento.
Miopatia centronucleare (CNM), Mielopatia degenerativa (DM esone 2), Collasso indotto da sforzo (EIC), Paracheratosi nasale ereditaria (HNPK), Displasia retinica (OSD), Atrofia retinica progressiva (prcd-PRA), Displasia scheletrica-nanismo (SD2).
Spiegheremo cosa sono, quali conseguenze hanno per il Labrador, come poterle prevenire e curarle, il dovere etico di evitare la riproduzione in consanguineità stretta ad elevato rischio e la possibilità di consultare alcune statistiche sull’incidenza di alcune di loro in queste razze.
Tratteremo anche il tema dell’alimentazione naturale biologicamente appropriata, in collaborazione con i maggiori nutrizionisti Italiani e il ruolo del cibo industriale come causa principale delle malattie nel cane.
Su questo sito troverete molte informazioni utili che vi aiuteranno a conoscere i migliori allevamenti di Labrador Retriever che allevano poche cucciolate e non cedono cuccioli prima dei 90 giorni di vita (pochissimi in Italia).
Crescere il vostro cucciolo, capire a chi affidarvi nella difficile scelta, quali documenti devono seguire il cucciolo, come valutare la scelta del cucciolo confrontandosi con l’allevatore in funzione del vostro stile di vita e del tempo disponibile.
Come risconoscere un’allevatore serio da un commerciante di cuccioli.
Selezione del Labrador Retriever con particolare attenzione agli aspetti morfologici e caratteriali di ogni singolo cucciolo